
I Fiori Invernali della Stufa dei Fiori
Alla Stufa dei Fiori, un inverno eccezionalmente mite ha favorito la fioritura di alcune specie botaniche di singolare bellezza. Tra un sorso di tè e una fetta di torta, potrete godervi la quiete del nostro spazio all’aperto e ammirare la delicata bellezza del verde del nostro giardino.
Se siete amanti delle piante, prima di venire alla Stufa dei Fiori, sicuramente vorrete saperne di più sulle specie che vegetano qui. Per questo abbiamo pensato di fornirvi una piccola guida per conoscere le specie che incontrerete nel nostro giardino durante la stagione invernale.
Mahonia aquifolium
È un arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle “Berberidaceae” dalla bellezza raffinata e ricercata. Importata dalla regione americana dell’Oregon, è per questo conosciuta come anche come “Uva dell’Oregon”. Fiorisce abbondantemente in primavera e, durante gli inverni non troppo rigidi delle nostre regioni, si possono ancora ammirare i suoi piccoli boccioli color oro e le bacche che emergono tra le grandi foglie lucide e verdi, che rappresentano una vera tentazione per gli uccelli affamati. Non di rado, infatti, alla Stufa dei Fiori è possibile assistere ad un allegro viavai di merli che amano cibarsi delle gustose bacche di quest’arbusto.
Strelitzia reginae
Detta anche “Uccello del paradiso” per via delle sue linee che ricordano, appunto, il profilo di un uccello variopinto, è una pianta appartenente alla famiglia delle Strelitziaceae, originaria dell’Africa meridionale e diffusa nella zona del Mediterraneo. Il suo nome scientifico, datole dall’illustre botanico Joseph Banks, è un omaggio alla regina Carlotta di Meclemburgo-Sterlitz, moglie del re Giorgio III di Inghilterra e appassionata di botanica. Fiorisce da Dicembre a Giugno in ricrescita continua, e presenta un fogliame persistente verde azzurrino e appariscenti fiori di color arancio.
Trachycarpus fortunei (Palma del Giappone)
Scoperta dal botanico Robert Fortune e importata in Europa nel 1844, la Palma del Giappone è una pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle Arecaceae, originaria dell’Asia sud-orientale. È caratterizzata da un massiccio fusto colonnare ricoperto da fitte fibre marroni, e da lunghi piccioli che portano foglie a ventaglio di color verde scuro e chiaro.
Viola tricolor
Chiamata anche Viola del Pensiero perché associata, nel linguaggio dei fiori, al pensiero amoroso è una pianta originaria dei Pirenei e della Cordillera Cantabria del nord della Spagna. I colori dei suoi fiori vanno dal viola, al giallo, al blu, all’arancione, al rosso, al violetto. Fiorisce da marzo fino a settembre, resistendo anche alle basse temperature invernali.
Non ti resta che venire a trovarci per ammirare da vicino le specie del nostro giardino.
Via Miano, 2 c/o Real Bosco di Capodimonte, adiacente Palazzina dei Principi 80133 – Napoli (Na)
+39 081 3088478

