Delizie Reali
L’amore per la propria terra
DELIZIE REALI
L’apertura al pubblico della Stufa dei Fiori, l’antica serra ottocentesca del Real Bosco di Capodimonte, restaurata e riqualificata come Tisaneria-Bistrot, segna la prima importante tappa del progetto Delizie Reali che ha come obiettivo la valorizzazione, finalizzata al recupero e alla gestione, degli immobili e delle pertinenze della “Real Fruttiera” del Bosco di Capodimonte denominata “Giardino Torre” e della cosiddetta “Serra”.
Un progetto che nasce dalla volontà di creare il primo agroecosistema urbano didattico, produttivo e ricreativo di Napoli ad elevata sostenibilità, in un sito storico museale di altissimo pregio.

Mission
Il cuore del progetto è dar vita ad una vera e propria rete, una community, costituita da soggetti appartenenti al privato, al pubblico, al sociale, al cognitivo e al civico, un luogo materiale e ideale di riferimento per lo sviluppo e la realizzazione di pratiche di sostenibilità, di inclusione sociale e di miglioramento della qualità della vita. La community, frutto di competenze e di esperienze diverse, è aperta al coinvolgimento di ulteriori operatori provenienti dalle realtà più vivaci e qualificate del panorama sociale napoletano, portatori di esperienze e sensibilità, capaci di percepire il territorio e valorizzare le sue espressioni e produzioni tipiche.
Concept
L’idea principale è quella di realizzare un sistema di attività e servizi, dalla forte connotazione culturale e sociale, dalla ristorazione a km zero alla commercializzazione di prodotti selezionati di alta qualità, all’utilizzo del frutteto e dell’orto storico ad attività didattico-ricreative, con particolare riferimento alle attività di educazione alimentare, agronomica, botanica e culinaria, in un’ottica sinergica e di collaborazione con l’associazionismo locale; il tutto nel rispetto della natura dei manufatti storici, in considerazione del valore storico culturale degli stessi, del relativo contesto paesaggistico-ambientale e della relativa localizzazione all’interno del Reale Bosco di Capodimonte, in una logica di integrazione con il Museo, il Bosco e le realtà sociali e produttive presenti sul territorio, nel rispetto dell’eredità storica e della vocazione produttiva originaria del sito, il Giardino Torre, è infatti l’unica testimonianza superstite di giardino produttivo tra tutti i siti borbonici che, oltre ad essere luoghi di svago e di godimento, erano vere e proprie aziende agrarie a carattere produttivo che dovevano autosostenersi e generare profit.
Target
Il nuovo sistema di attività si rivolge sia ai turisti che alla cittadinanza, in una doppia logica di ampliamento dell’offerta di servizi per chi ha già scelto come meta il Museo e il Real Bosco di Capodimonte e di attrazione di nuovi segmenti di fruitori. Ulteriore possibilità è offerta alle scolaresche, interessate alle attività didattiche e culturali e da enti pubblici e privati per l’offerta di location ideali per la realizzazione di eventi business e istituzionali.
I Nostri Progetti
Stufa dei Fiori
La Stufa dei Fiori, un piccolo corpo di fabbrica addossato al Casino dei Principi, un’antica serra addetta alla riproduzione o al ricovero di specie, soprattutto da fiore, che necessitavano di un clima più temperato nella stagione invernale.
Giardino Torre
È un antico frutteto reale con annessa una masseria turrita, scrigno di agro-biodiversità, è un luogo preziosissimo per il valore storico e per le rarità botaniche che ospita. Posto ai margini nord-orientali del bosco, tra il vallone di Miano e Capodichino, resta l’unica testimonianza di giardino produttivo tra tutti i siti borbonici che, oltre ad essere luoghi di svago e di godimento, dovevano autosostenersi e generare profitto. Probabilmente preesistente alla fondazione del sito reale, si coltiva ancora oggi frutta e ortaggi. Le primizie e la frutta più pregiata erano riservate alla mensa reale. Si coltivavano, inoltre, molte varietà di fiori anch’essi riservati alla Reggia, infatti al giardino vi era annesso un vivaio (fruttiera da basso) a servizio del bosco.
tutti i diritti riservati - deliziereali.it ©2022
website by Libellula Lab 4.0
Privacy Overview
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | session | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | session | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category . |
cookielawinfo-checkbox-functional | session | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | session | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category . |
cookielawinfo-checkbox-others | session | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others". |
cookielawinfo-checkbox-performance | session | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | session | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__cf_bm | 30 minutes | This cookie, set by Cloudflare, is used to support Cloudflare Bot Management. |
pll_language | 1 year | The pll _language cookie is used by Polylang to remember the language selected by the user when returning to the website, and also to get the language information when not available in another way. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | session | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_RGWRERT0KD | session | This cookie is installed by Google Analytics. |
_gat_gtag_UA_229341544_1 | session | Set by Google to distinguish users. |
_gid | session | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
NID | 6 months | NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |