L’aperitivo botanico alla Stufa dei Fiori. Cocktail ispirati alla natura
L’aperitivo botanico, fresco, agrumato e floreale porta al ricordo delle infinite variabili della natura e alla riscoperta del valore che la terra può offrire attraverso le erbe, radici e fiori che gli antichi usavano per stare bene. Unendo la passione per la botanica, l’attenzione alla biodiversità locale e il piacere di sorseggiare un buon drink, i baristi della Stufa dei Fiori hanno esplorato una straordinaria varietà di radici, spezie, erbe, fiori, ed altri ingredienti erbacei o vegetali per dare vita a deliziosi signature cocktail alcolici ed analcolici da gustare durante gli aperitivi. A fare da cornice a quest’esperienza degustativa, ci pensa La Stufa dei Fiori, l’antica serra ottocentesca del Museo…
Il galateo del tè
Un tè in compagnia è un modo elegante e intimo di trascorrere il tempo con le amiche. Ma un incontro raffinato, per quanto informale, ha comunque la sua etichetta da seguire. Scopriamo insieme tutte le regole e i consigli utili per non rischiare passi falsi, secondo il galateo del tè. L’invito Il tè, in genere, viene servito tra le 16.30 e le 17.00, lontano dai principali pasti della giornata, e può protrarsi al massimo fino alle 19.00. È un momento informale, di relax, da trascorrere con le amiche care. Per questo l’invito può essere comunicato telefonicamente o di persona. La mise en place Il tè va servito in salotto o a tavola, a…
42esima Mostra della Camelia in Campania
Le camelie del Giardino Torre del Real Bosco di Capodimonte in esposizione per un giorno. Sabato 11 marzo alle ore 16.00 il Palazzo Paternò di Montecupo a Caserta accoglierà la 42a Mostra della Camelia in Campania, organizzata dal Garden Club Caserta. Durante il convegno inaugurale, che vedrà relatori d’eccezione il Direttore di Capodimonte Sylvain Bellenger insieme alla Direttrice della Reggia di Caserta Tiziana Maffei, i presenti potranno ammirare un bouquet composto da esemplari di camelie recise provenienti dallo storico Giardino Torre, luogo di delizie posto al margine nord orientale del Parco più grande della città affidato alla gestione della società Delizie Reali vincitrice del bando di gara europeo per il programma di valorizzazione degli immobili…
Il succo di pera di Delizie Reali
Una dolcissima e gustosa novità è appena arrivata sugli scaffali del market della Stufa dei Fiori: il succo di pera artigianale di Delizie Reali, in due formati. Ciò che rende unico il succo di pera del market della Stufa dei Fiori è l’utilizzo di materie prime provenienti direttamente dall’antico Frutteto Reale del Giardino Torre, scrigno di agro-biodiversità di raro valore storico e botanico, un tempo dedicato alla coltura di frutta e ortaggi destinati ai banchetti reali, e oggi unica testimonianza di giardino produttivo tra tutti i siti borbonici. Qui sono coltivate, raccolte e lavorate pregiate cultivar di pere campane, come la pera Mastantuono, piccola, rotondeggiante e dalla polpa soffice e…
Mai senza tè: un tè per ogni momento della giornata
Se qualche volta vi è capitato di pensare che fosse un po’ troppo tardi per gustare una buona tazza di tè caldo, sappiate che non esiste realmente un momento della giornata in cui non sia possibile sorseggiare il nostro infuso prediletto. È importante però scegliere la tipologia di tè più adatta a seconda del momento della giornata, per beneficiare al massimo delle sue proprietà. Al mattino, per la colazione, un buon tè nero, come il 4 Fruits Rouges, miscela di tè neri di Ceylon e Cina, aromatizzata alla ciliegia, alla fragola, al lampone e al ribes, o una tazza di tè Matcha, possono sostituire una tazzina di caffè, in quanto…
La Melanzana lunga di Napoli
La Melanzana lunga di Napoli è una varietà di melanzana coltivata tradizionalmente nella Campania, in particolare nelle aree pianeggianti delle province di Napoli, di Caserta e in parte di Salerno. Si tratta un ortaggio appartenente alla famiglia delle Solanacee e presenta frutti di forma oblunga e leggermente appuntita, di colore viola scuro, che variano tra i 18 ai 20 cm di lunghezza. La coltivazione è interamente manuale, ed è realizzata con l’ausilio di pali di sostegno e fili. Questa varietà viene coltivata da aprile a novembre, sia in pieno campo che in tunnel o serra. La raccolta, invece, si effettua da luglio fino all’autunno inoltrato. Dopo la raccolta il prodotto…
La Collezione Firmian e la Stufa dei Fiori
Se di fronte alle nostre ceramiche d’autore, o sfogliando le pagine dei nostri menù, oppure osservando le etichette delle delizie del nostro market vi siete domandati l’origine degli eleganti intrecci floreali che decorano i dettagli della Stufa dei Fiori, siete nel posto giusto per scoprirne la storia. L’intero progetto creativo dell’identità visiva di Delizie Reali è stato ideato e diretto dall’artista Diego Cibelli con la collaborazione del supporto grafico di Marco Gallo. Cibelli ha infatti realizzato i design esclusivi di Delizie Reali, caratterizzati da moduli capaci di riprodursi all’infinito in un continuo rimando visivo, a partire dai motivi provenienti dalle stampe della collezione Firmian del Gabinetto Disegni e Stampe del…
I Fiori Invernali della Stufa dei Fiori
Alla Stufa dei Fiori, un inverno eccezionalmente mite ha favorito la fioritura di alcune specie botaniche di singolare bellezza. Tra un sorso di tè e una fetta di torta, potrete godervi la quiete del nostro spazio all’aperto e ammirare la delicata bellezza del verde del nostro giardino. Se siete amanti delle piante, prima di venire alla Stufa dei Fiori, sicuramente vorrete saperne di più sulle specie che vegetano qui. Per questo abbiamo pensato di fornirvi una piccola guida per conoscere le specie che incontrerete nel nostro giardino durante la stagione invernale. Mahonia aquifolium È un arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle “Berberidaceae” dalla bellezza raffinata e ricercata. Importata dalla…
I Regali di Natale nella Stufa dei Fiori
Le feste di Natale si avvicinano e con esse i regali da far trovare sotto l’albero ai nostri cari. Se tra i vostri amici e parenti ci sono amanti della cucina e dei sapori genuini, perché non scegliere le Delizie Reali del Market della Stufa dei Fiori come strenne natalizie? Tutti i prodotti del nostro market sono realizzati con materie prime provenienti dal Giardino Torre del Real Bosco di Capodimonte, scrigno di agro-biodiversità, antico frutteto e orto nel quale anticamente si coltivavano le primizie riservate alla mensa reale e, oggi, unica testimonianza ancora attiva di giardino borbonico produttivo. Per questo motivo, oltre all’incomparabile unicità e al valore storico di tutti…
Natural… Mente – Un Mondo da Illustrare nella Stufa dei Fiori
Sabato 3 dicembre, alle ore 10.30, La Stufa dei Fiori ospiterà l’evento “Natural…Mente”: un’occasione per adulti e piccini per fare pratica nell’arte del disegno, guidati dall’illustratrice fiorentina e autrice di libri per bambini, Elena Pati. In questa mattinata dedicata all’arte dell’illustrazione, Elena Pati si cimenterà in dimostrazioni pratiche di disegno, spiegando elementi e tecniche fondamentali di composizione, prospettiva e colore, per immergersi nel mondo onirico del suo personaggio Eppi: una bambina dai lunghi capelli azzurri che si muove “Natural…Mente” in un mondo fatto di alberi, fiori e foglie giganti! “Natural… Mente” è l’occasione giusta per liberare la fantasia e dare forma e colore ai propri sogni, per contrastare la durezza…